METRONAPOLI
E-MAGAZINE |
|
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle
Associazioni no profit |
|
 |
 |
 |
CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI
|
|
Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio
Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.
|
|
 |
|
IN
PRIMO PIANO |
Arriva in Campania 'Diamo voce al futuro', la campagna di sensibilizzazione sui tumori ematologici
Janssen Oncology e AIL – Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma – tornano a raccontare i successi della ricerca scientifica, i progressi clinici e le esperienze di chi lotta contro i tumori del sangue.
I tumori ematologici, tra cui leucemie, linfomi e mielomi, rappresentano quasi l’8% di tutti i tumori maligni nel nostro paese.
Secondo i dati più recenti raccolti dal registro tumori della Regione Campania, relativo al periodo 2010-2014, i tumori ematologici colpiscono circa 48 persone ogni 100.000 abitanti
La tappa di Napoli vuole accendere i riflettori sulla leucemia mieloide acuta
Pompei. Il ritrovamento di una testuggine di 2000 anni fa e del suo uovo
I resti di una tartaruga di terra, una testuggine, con il suo fragile uovo custodito nel carapace, rinvenuti in una bottega di via dell’Abbondanza; testimonianza del vasto ecosistema di Pompei, composto di tracce naturali e non solo antropiche e prezioso indizio archeologico dell’ultima fase di vita della città, dopo un violento terremoto nel 62 d.C. e prima della fatidica eruzione del 79 d.C.
Incendio di Pomigliano, dati Arpac su qualità dell’aria
Tecnici del dipartimento di Napoli dell’Agenzia ambientale della Campania sono intervenuti tempestivamente sul posto in seguito all’incendio che poco dopo le 12 di ieri è divampato a Pomigliano d’Arco nell’area dello stabilimento Stellantis all’esterno di un capannone per la produzione di componenti plastici.
SAN GIORGIO A CREMANO: L'ASSOCIAZIONE AGAPE DIVENTA CENTRO POLIFUNZIONALE
Le attività che i ragazzi svolgono ogni giorno, dalle 9.00 alle 19.00, sono tutte volte alla completa integrazione nella comunità e non alla scontata assistenza, attraverso il riconoscimento della tutela dei loro diritti. Questo ha reso il centro sociale e polifunzionale un'eccellenza per l'area metropolitana di Napoli.
A Napoli il Festival della salute dedicato alle donne
Inaugurata ieri in piazza Municipio e prosegue fino al 26 giugno. L’evento, alla seconda edizione, è ideato e organizzato dalla Cattedra Unesco della Federico II per la Salute e l’educazione allo sviluppo sostenibile presieduto dalla professoressa Annamaria Colao, che commenta: “E’ un grande progetto medico ma non solo”.
PNRR parte ‘Agritech'
Il Centro Agritech nasce con l'ambizione di combinare le migliori competenze scientifiche per rendere l'industria agroalimentare italiana più competitiva e sostenibile. Vuole collegare infrastrutture di ricerca in agricoltura disponibili a livello na...
Coni e Coldiretti Campania, nasce rete agriturismi sportivi
Nasce in Campania la prima rete italiana di agriturismi "sport friendly" grazie alla sinergia tra il Comitato regionale del Coni e la Federazione regionale di Coldiretti, in collaborazione con Terranostra Campania che associa gli agriturism...
Al Madre di Napoli le mostre Ferdinandea e Bellezza e terrore
Doppia offerta per l'estate al Madre nel segno della storia e della memoria: si aprono il 24 giugno le mostre 'Clément Cogitore - Ferdinandea', una anteprima internazionale, e 'Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo', a cura della dire...
| |
|
|