La ex Strada Statale 87 Sannitica N.C., più propriamente ex S.S. 87 NC “Sannitica”, è una variante del percorso storico riclassificato della Strada Statale 87 Sannitica che attraversava i comuni dell'hinterland a Nord di Napoli.
La strada quindi si sviluppa nell’ambito del territorio metropolitano di Napoli, da Sud a Nord, tra la rotonda di Arzano e lo svincolo di Pascarola (frazione di Caivano), per una estensione di 11,6 km. Attraversa, in sequenza, i comuni di Arzano, Casavatore, Casoria, Frattamaggiore, Crispano, Frattaminore, Orta diAtella, Caivano e Marcianise.
Gli interventi, non esaustivi, riguarderanno principalmente l’esecuzione delle seguenti prestazioni:• Riparazione di parapetti, muretti e marciapiedi;
• Pulizia della strada e delle scarpate;
• Rimozione di detriti, sabbie, terreno, ecc dalla sede stradale e dalle pertinenze;
• Interventi puntuali su pavimentazioni stradali;
• Ripristino delle recinzioni con reti metalliche di delimitazione dei tratti stradali;
• Interventi sulla fondazione stradale con parziale risagomatura del piano viabile;
• Profilature, risagomature, rappezzature e rafforzamenti della pavimentazione strade in asfalto;
• Fresatura della pavimentazione stradale e stesa di nuovo conglomerato bituminoso per il ripristino della pavimentazione stradale;
• Rimozione dei rifiuti solidi urbani dalla sede stradale abbandonati da ignoti, con eventuale caratterizzazione, separazione, insacchettamento, trasporto al sito di conferimento e smaltimento, bonifica dei siti;
• Noleggio cestelli, piattaforme aeree ed altre attrezzature mobili autocarrate tipo by-bridge;
• Sistemazione viadotti, ponti, sovrappassi, sottopassi ed altre opere mediante interventi di pulitura e messa in sicurezza;
• Rifacimento, sostituzione, integrazione di segnaletica stradale: sia verticale che orizzontale;
• Rimozione di cartellonistica pubblicitaria abusiva nonché altri lavori a richiesta a cura della Direzione Lavori;
• Ogni altra attività connessa alla manutenzione e salvaguardia del patrimonio stradale nonché a garantire la sicurezza dell’utenza.
Lo strumento dell’Accordo Quadro permette di realizzare non solo un #risparmio economico ma garantisce anche, laddove si presenti la necessità, interventi rapidi e tempestivi in grado di risolvere eventuali emergenze.
L' Accordo Quadro ha una durata di 8 mesi a decorrere dalla data della sua sottoscrizione e il valore complessivo stimato è pari ad € 2.575.000,00, oltre Iva.