Stabia
A Stabia per l’occasione è previsto l’accesso straordinario al cantiere di scavo del peristilio (giardino colonnato) superirore di Villa San Marco, nei seguenti orari 10-12 / 15-17. Il cantiere condotto dal Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale, l’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, ha messo in luce dal suo avvio, diversi reperti, nonché la parte terminale del portico superiore, parzialmente scavato e attualmente oggetto di ulteriori indagini, con pitture ancora in situ e ampi stralci di sezioni crollate dalle pareti o dal soffitto.
Ingresso ai siti al consueto costo. Informazioni in aggiornamento su https://pompeiisites.org/
Il 23 sera – ore 20.00/23.00, inoltre, sempre in occasione delle GEP è prevista l’apertura straordinaria dei siti al costo di 1€ (+ 1€ a sostegno del patrimonio culturale dell’Emilia Romagna danneggiato dall’alluvione.)
Pompei
A Pompei l’ingresso sarà da Porta Marina verso l’area del Foro, uno dei luoghi più monumentali del sito, cuore della vita politica, religiosa ed economica della città antica, con i principali monumenti della vita pubblica, il Tempio di Giove, il Macellum, il Tempio di Apollo, la Basilica e con uscita dal tempio di Venere, dal quale sarà possibile accedere all’Antiquarium.
L’accesso per i disabili è da Piazza Esedra con utilizzo dell’ascensore dell’Antiquarium, da segnalare al personale all’ingresso.
Oplontis
In occasione delle GEP sabato 23 settembre l'Archeoclub d'Italia-sede di Torre Annunziata aps "Mario Prosperi", con il Gruppo storico oplontino, con l'associazione AreV-OD ospitalità diffusa, organizza itinerari guidati gratuiti nella villa di Poppea alle ore 20.00, 21.00, 22.00. Gli itinerari, anche in lingua inglese e francese, con approfondimento sui seguenti temi: il ruolo del pater familias e il rapporto genitori/figli, la scuola e i giochi dei piccoli oplontini.
Infine ogni martedì dal 17 al 31 ottobre saranno aperti in via straordinaria i siti Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale.