METRONAPOLI
E-MAGAZINE |
|
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle
Associazioni no profit |
|
 |
 |
 |
CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI
|
|
Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio
Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.
|
|
 |
|
|
Quattro Giornate di Napoli, domani 27 settembre 2023 Mattarella a Napoli
26/9/2023 - Il Capo dello Stato sarà in città per le celebrazioni dell'ottantesimo anniversario
 Pubblicato da Rete Civica Metropolitana
Domani mercoledì 27 settembre 2023 sarà a Napoli il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per partecipare alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario delle Quattro giornate di Napoli.
In mattinata il Capo dello Stato deporrà una corona di alloro davanti al monumento di piazza della Repubblica e poi nel pomeriggio alle 16.00 sarà al convegno organizzato dall’Università L'Orientale presso la Basilica di San Giovanni Maggiore sul tema: «Le Quattro Giornate di Napoli 80 anni dopo».
Il convegno è inserito nell'ampia programmazione degli eventi previsti dal Comune di Napoli e ha ricevuto il patrocino e il contributo del Comune di Napoli. Inoltre, ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Napoli “Federico II, dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, dell'Archivio di Stato di Napoli, dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico, dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, del Goethe Institut, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea “Vera Lombardi”, dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici, della Regione Campania, della Società Italiana per la Storia dell’Area di Lingua Tedesca, della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea e della Società Napoletana di Storia Patria.
Il comitato scientifico del convegno è composto dai docenti Diego Lazzarich (Università degli di Napoli “L’Orientale), Andrea D’Onofrio e Gabriella Gribaudi (entrambi dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”).
Tre le sessioni in programma coordinate da Diego Lazzarich, Giulio Sodano (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”) e Luigi Musella (Università degli Studi di Napoli Federico II).
Tra i relatori Gabriella Gribaudi, Francesca Russo (Università Suor Orsola Benincasa), Davide Grippa (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), Pietro Cavallo (Università degli Studi di Salerno), Ciro Raia (Indipendente, Presidente ANPI Napoli) - Andrea D’Onofrio (Università degli Studi di Napoli Federico II), Carlo Gentile (Universität zu Köln) Paolo Fonzi (Università del Piemonte Orientale).
Il convegno sarà preceduto dai saluti istituzionali di Roberto Tottoli (Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) e Vincenzo De Luca (Presidente della Regione Campania).
Locandina convegno: 790_Locandina.pdf
|
|
|