METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

"Mi curo di te", al via il programma di educazione ambientale nelle scuole

27/9/2023 - Giunge alla decima edizione l'iniziativa gratuita di sostenibilità promossa da WWF Italia per le scuole primarie



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

Fino al 30 aprile 2024, la nuova edizione del progetto-scuola, realizzato dal WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) condurrà le classi alla scoperta della biomimesi, ovvero di come si possa prendere esempio dal comportamento o dalle caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi per migliorare le attività e le tecnologie umane e contribuire a salvaguardare il Pianeta, chiedendosi “Cosa possiamo apprendere dalla natura?” anziché “Cosa possiamo prendere da essa?”.

BIOMIMESI: AGIRE SECONDO NATURA PER SALVAGUARDARE IL PIANETA

Un percorso didattico organizzato in cinque moduli con schede di approfondimento, attività pratiche e di laboratorio, oltre a originali web game per stimolare gli alunni anche attraverso la tecnologia a ispirarsi alla natura. Alcuni esempi di come si possa fare la differenza con semplici azioni nella vita di tutti i giorni sono presentati anche nel cartoon  che accompagna la nuova edizione del progetto. Si può fare come il lombrico, che trasforma in concime le foglie cadute di cui si ciba, e dare nuova vita agli oggetti che non utilizziamo più. O ancora, dal gatto possiamo imparare come ridurre gli sprechi: in inverno si ripara dal freddo con un pelo più folto e noi, come lui, possiamo indossare un abbigliamento più pesante e ridurre la temperatura del riscaldamento. ‘Mi Curo di Te – Agire secondo natura’ propone, infatti, un approfondimento sull’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 “Consumo e produzione responsabili”, raccontato in classe sempre attraverso numerosi esempi tratti dalla biomimesi.

COME PARTECIPARE

Fino al 30 aprile 2024, sul sito dedicato www.micurodite.it gli insegnanti possono iscrivere la propria classe e scaricare il kit didattico. Al termine del percorso, gli studenti potranno dare via libera alla loro creatività per realizzare un elaborato e partecipare al contest con tanti premi in palio.

Entro il 17 maggio 2024, tra tutte le scuole che avranno partecipato con almeno un elaborato, ne verranno estratte 5 che vinceranno un buono spesa da 800 euro per l'acquisto di materiale didattico. Inoltre, verranno estratte altre 10 scuole che si aggiudicheranno kit di prodotti Sofidel-Regina. In palio anche tre PC portatili che saranno assegnati ai docenti partecipanti sempre a estrazione. Per partecipare vale anche l’aiuto delle famiglie e degli amici, che potranno a loro volta iscriversi al programma e rispondere a un sondaggio a disposizione sul portale.