METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

Chris Bowler Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn è stato eletto Socio dell’Accademia dei Lincei

27/9/2023 - La nomina ufficiale ed il conferimento dei distintivi avverrà il prossimo 10 Novembre nel corso della cerimonia per l’apertura del prossimo anno accademico 2023-2024



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli annuncia con orgoglio che il suo Presidente, il Prof. Chris Bowler, ricercatore di fama internazionale, è stato scelto per entrare a far parte come socio dell’Accademia dei Lincei. 

I soci Lincei appartengono a due classi di discipline: Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali e Scienze Morali, Storiche e Filologiche. Ciascuna consiste di Soci Nazionali, Soci Corrispondenti e Soci Stranieri, eletti in numero pre-determinato seguendo precisi e rigorosi criteri.

L'Accademia tiene assemblee delle Classi, organizza congressi, conferenze, convegni e seminari nazionali e internazionali. Inoltre, partecipa ad analoghe manifestazioni italiane e straniere attraverso i propri soci, che la rappresentano a livello internazionale, attivando progetti e missioni di ricerca. L’Accademia funge inoltre da organo consultivo del Presidente della Repubblica italiana e produce documenti e atti relativi agli eventi e ai congressi sulle tematiche emergenti.

Chris Bowler è entrato a far parte della categoria "Biologia evoluzionistica e genetica" come Socio Corrispondente per le sue competenze di ricerca in ambito marino. È, infatti, l'unico ed il primo membro dell'Accademia esperto in biologia marina. Contribuirà con la sua conoscenza scientifica e alta professionalità alla organizzazione di eventi e convegni nazionali e internazionali sulla conservazione dell'ambiente aquatico: una tematica emergente al centro delle politiche europee e internazionali delle Nazioni Unite.

"Sono orgoglioso di questo risultato ed emozionato di ricevere un riconoscimento così ambito", commenta Chris Bowler alla notizia della nomina. "Il mio compito è certamente impegnativo, considerato quanto la gestione del mare, non solo come risorsa, ma come ricchezza di biodiversità lo sia altrettanto. È un patrimonio dell'umanità che dobbiamo conoscere e preservare per noi stessi e le generazioni future. Le ricerche svolte dal mio laboratorio a Parigi e quelle dei laboratori presso la SZN mi consentono di acquisire quotidianamente una serie di dati di altissimo livello scientifico da condividere e mettere a disposizione della missione della prestigiosa Accademia dei Lincei, che ha riposto in me una grande fiducia."