METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

SCUOLA. NAPOLI, NOTTE DEL LICEO CLASSICO: L'UMBERTO OSPITA LA TITO LIVIO

1/12/2023 - Doppio appuntamento nel 2023 per la Notte Nazionale del Liceo Classico. Concerto "Umberto Music Art" alle 17,00 in Piazza Amendola



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

È tempo di festeggiamenti per il liceo classico Umberto I di Napoli, che si prepara per il secondo appuntamento della Notte Nazionale del Liceo Classico, dopo il successo della scorsa primavera. L'attesa è palpabile per questa nuova edizione, che promette di essere ancora più spettacolare in vista della celebrazione della decima edizione nel 2024.

L'evento, che si terrà oggi, avrà luogo in piazza Amendola, proprio di fronte all'ingresso della scuola, a partire dalle 17:00. Uno dei momenti più attesi della manifestazione sarà il concerto Umberto Music Art, durante il quale gli studenti del liceo classico Umberto I si esibiranno di fronte al pubblico.

Ma ci sarà anche una sorpresa speciale: gli ospiti di eccezione saranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado Tito Livio-Fiorelli, che presenteranno la loro orchestra composta da 45 orchestrali e 45 coristi, offrendo un repertorio unico e personale.

L'obiettivo principale di questo concerto-spettacolo è valorizzare la musica come espressione artistica di rilievo, nonché come parte integrante della vita e delle passioni del mondo scolastico.

I promotori della manifestazione sostengono che la scuola non finisca solo tra i banchi, ma si estenda oltre, offrendo agli studenti l'opportunità di sperimentare compiti di realtà attraverso l'esercizio delle competenze organizzative e propositive.

Il concerto seguirà una linea del tempo non cronologica, proponendo una varietà di generi e tipologie di brani. Gli spettatori potranno godere di esibizioni musicali su basi pre-registrate o mediante l'uso di strumenti propri. Le performance canore includeranno brani di musica classica, jazz, pop, sound, swing, rock e molti altri generi, sia del passato che contemporanei. Alcune danze e coreografie ginniche accompagneranno l'esecuzione di alcuni pezzi musicali, rendendo lo spettacolo ancora più coinvolgente.

Il programma prevede una selezione di brani musicali italiani e internazionali, noti non solo ai giovani, ma a tutti coloro che apprezzano la musica. Le proposte per il repertorio sono state fatte dagli studenti del liceo, dalla prima alla quinta classe, in un contesto di cooperazione e inclusione formativa.

Prima del concerto, a partire dalle 16:00, si svolgerà un evento speciale nell'aula magna, intitolato "The Best of Notte Nazionale del Liceo Classico". Durante questa occasione, saranno presentati i momenti più significativi delle edizioni passate, unendo passato e presente in una celebrazione unica dell'eccellenza scolastica.

La manifestazione, che gode del patrocinio della I Municipalità, rappresenta un'opportunità straordinaria per gli studenti dei licei classici italiani di mostrare le proprie capacità artistiche e organizzative. Questo evento conferma che l'educazione non si limita all'apprendimento in aula, ma può estendersi attraverso esperienze reali che sviluppano le competenze degli studenti e li preparano per il futuro.

La Notte Nazionale del Liceo Classico è diventata un appuntamento fisso nel calendario scolastico, un'occasione unica per celebrare le radici culturali e l'impegno dei licei classici italiani nell'insegnamento delle materie umanistiche e dello spirito critico.

Nell'attesa di vedere cosa ci riserverà la decima edizione nel 2024, ci si prepara a vivere un'altra straordinaria serata all'insegna della musica e della passione per l'arte.