Dalle analisi chimiche effettuate dal Laboratorio chimico delle dogane è risultato che i giocattoli, zainetti contenenti costruzioni in plastica destinati a bambini di età superiore a 3 anni, rilasciano ftalato DEHP, una sostanza chimica pericolosa capace di causare gravi danni allo sviluppo del sistema riproduttivo, al metabolismo e al sistema neurologico, e come interferente endocrino è stata collegata anche al rischio obesità, ad alcuni tipi di allergie e a disfunzioni tiroidee.
Il legale rappresentante della società è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica di Nola che ha disposto il sequestro dei giocattoli pericolosi e, per le vie brevi, ha autorizzato la divulgazione della notizia.
Inoltre è stato notiziato il competente ufficio del MISE che nelle prossime ore diramerà un messaggio di allerta a tutti i partner comunitari attraverso il sistema RAPEX.
L’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), oltre a presidiare l’integrità fiscale del Paese e dell’U.E., quotidianamente tutela anche la sicurezza e della salute dei cittadini, impedendo che merci pericolose vengano introdotte ed immesse al consumo in spregio delle norme nazionali e dell’Unione Europea.