METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

Vincenzo Canzanella - Titoli di coda

7/11/2019 - Oltre mezzo secolo di costumi per il teatro, cinema e televisione:da Ingrid Bergman a Maria Callas, Valentina Cortese, Monica Vitti, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni in mostra per la prima volta insieme.



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

Dal 7 al 12 novembre 2019, Castel dell’Ovo

Oltre mezzo secolo di costumi per il teatro, cinema e televisione:da Ingrid Bergman a Maria Callas, Valentina Cortese, Monica Vitti, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni in mostra per la prima volta insieme.
Saranno le suggestive Sale delle Terrazze di Castel dell'Ovo ad ospitare la Mostra Antologica "Vincenzo Canzanella.Titoli di coda" dedicata allo storico protagonista da oltre mezzo secolo della tradizione partenopea della sartoria teatrale, per omaggiare tutti quei maestri artigiani che come lui, dietro le quinte, costruiscono giorno per giorno con ineguagliata competenza e passione il successo del teatro, del cinema e della televisione.

In mostra per la prima volta insieme, in una mise en scène unica, settanta costumi e creazioni selezionati tra oltre quindicimila, realizzati dal Maestro sia su disegni autografi che su progetti di altri grandi costumisti, per offrire una riflessione non solo sulla figura maître couturier”, dispensatore di eleganza, ma nel contempo ricercatore di innovazioni artistiche, tecniche e stilistiche.

Dal 7 al 12 novembre 2019 si potranno dunque ammirare nelle sale del Castello, i più bei costumi creati per Ingrid Bergman in Giovanna d’Arco - diretta da Roberto Rossellini - e quelli di Maria Callas, Marcello Mastroianni, Monica Vitti, Valentina Cortese, Eduardo De Filippo, Gigi Proietti; Massimo Ranieri solo per citarne alcuni.