“Ci sembra un’operazione originale e funzionale al momento che viviamo. Se non possiamo popolare il Parco di persone, allora lo popoliamo di storie”, spiega ad AgCult il direttore Fabio Pagano. La mappa è stata costruita con lo staff di MappiNa - Mappa alternativa delle città sulla piattaforma CityOpenSource.
“#iorestoacasa ... e mappo e promuovo il mio territorio!” è lo slogan sui canali social dei Campi Flegrei.
L’obiettivo, si legge sul sito della mappa, è quello di costruire insieme “il Parco Archeologico dei Campi Flegrei con le nostre storie. Raccontiamo i luoghi d’amore, di lavoro, di svago, di sport, di ricerca, i luoghi dove affondano le nostre radici e quelli da cui si elevano i nostri miti”.