METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

Antimafia, 21 interdittive e un accesso ispettivo a Napoli

29/6/2020 - Opere pubbliche, pulizia e onoranze funebri tra i settori in cui operano le imprese destinatarie dei provvedimenti.



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

La prefettura di Napoli spinge sul contrasto ai tentativi di infiltrazione dell'economia produttiva legale da parte della criminalità organizzata. Il prefetto Marco Valentini ha firmato ieri 21 interdittive antimafia nei confronti di altrettante imprese del territorio con sede a Marano di Napoli, Sant’Antimo e Castellammare di Stabia. Svariati i settori in cui operan le imprese destinatarie dei provvedimenti: onoranze funebri, ortofrutta, generi alimentari, costruzioni di opere pubbliche, impiantistica, pulizie e ristorazione. Sempre ieri è partito l'accesso ispettivo nel cantiere della metropolitana-Linea 1 di Napoli, stazione Duomo, disposto dal prefetto in base al Codice antimafia (decreto legislativo n.159/2011, articolo 93). L'accesso ispettivo consiste in verifiche e accertamenti in funzione preventiva di eventuali infilrazioni mafiose negli appalti pubblici. È stato effettuato da funzionari e ufficiali delle Forze dell’ordine, della Direzione investigativa antimafia e dell’ispettorato territoriale del lavoro.