METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

Estate a Napoli 2021: “do Maggiore” 20 settembre - 3 ottobre 2021 Sagrato del Convento di San Domenico Maggiore

14/9/2021 - L' Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo, ha organizzato - attraverso una manifestazione di interesse - una rassegna di spettacoli di teatro, musica e danza, nel solco delle attività già programmate al Maschio Angioino, a Castel dell’Ovo e a San Domenico Maggiore e con l’intento di continuare ad offrire un supporto al comparto dello spettacolo dal vivo a seguito della grave crisi economica determinata dall'emergenza da COVID-19.



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

Dal 20 settembre e fino al 3 ottobre 2021, tutte le sere, uno spettacolo diverso da godere all'aperto e in sicurezza, come previsto dalle normative anticovid. Principalmente musica di generi diversi, dalla lirica alla classica napoletana, ma anche teatro, teatro canzone e performance - a prezzi contenuti - per dare a un ampio pubblico la possibilità di partecipare.

“Un'estate davvero intensa, organizzata nei luoghi monumentali della città, che già da soli rappresentavano e rappresentano uno spettacolo imperdibile. Maschio Angioino, Castel dell' Ovo, Parco Archeologico del Pausilypon, Pan/Palazzo delle Arti Napoli, palcoscenici straordinari per musica, teatro, arti visive e cinema: non abbiamo voluto mancare nessun genere costruendo pezzo dopo pezzo una ricca offerta gratuita o a prezzi accessibili da cittadini e turisti. Con questa ultima rassegna estiva in partenza il 20 settembre, dal titolo emblematico di 'do Maggiore' abbiamo voluto consegnare al centro antico, nel complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, una ulteriore possibilità di incontri tra il pubblico e la cultura musicale partenopea. Il Complesso monumentale vive non solo di sera ma tutto il giorno grazie alle mostre che ospitiamo nel Grande Refettorio, al primo piano, e l'attività convegnistica della sala del Capitolo - dichiara l'assessore all'Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Annamaria Palmieri.

In allegato il programma completo.


programma: 449_estate-a-napoli-2021-al-via-do-maggiore.pdf