METRONAPOLI
E-MAGAZINE
Metronapoli il magazine on line della Rete Civica Metropolitana
Il magazine della Rete Civica. News dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni no profit

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Il sito istituzionale della Provincia di Napoli

Il sito web istituzionale della Provincia di Napoli.
Giunta e Consiglio Provinciale, bandi di gara, concorsi, Ufficio Relazioni al Pubblico, regolamenti dell'ente.

Concerto 'Le Accademie napoletane di Niccolò Paganini'

23/11/2022 - Certosa e Museo di San Martino, Sabato 26 novembre 2022 - Apertura serale straordinaria, ore 17.00-20.00. Concerto ore 18.00.



Pubblicato da

Rete Civica Metropolitana

Sabato 26 novembre 2022 la Certosa e Museo di San Martino prolungherà l’orario di apertura dalle 17.00 alle 20.00, con ultimo ingresso alle ore 19.00.

Il percorso di visita per l’apertura straordinaria serale comprenderà la Chiesa e gli ambienti annessi, la Sala della Cona dei Lani, il Quarto del Priore e la Sezione presepiale.

In occasione della serata, alle ore 18.00, l’Accademia Reale, presenterà il concerto per arpa, violino e voce recitante “Le Accademie napoletane di Niccolò Paganini”.

Attraverso la lettura di alcuni testi tratti dall’epistolario di Paganini, che saranno declamati dalla voce recitante di Angela Jannuzzi, si ricostruirà un interessante spaccato del periodo che il celebre musicista trascorse a Napoli, particolarmente creativo, intenso ed ispirato anche per una relazione d’amore con una giovane fanciulla. Giovanni Borrelli, al violino, e Lucia di Sapio, all’arpa, proporranno musiche che il maestro genovese compose durante il suo periodo napoletano e brani di autori suoi contemporanei.

In allegato la locandina con le informazioni.

Il concerto conclude le Giornate di Studi sul “Periodo napoletano di Niccolò Paganini e le relazioni con Giuseppe Mazzini”, promosse da Accademia Reale in partenariato con la Direzione regionale Musei Campania.

La partecipazione al concerto è compresa nel biglietto di ingresso al museo (intero € 6,00 – ridotto dai 18 ai 25 anni € 2,00 – gratuito fino ai 18 anni), fino ad esaurimento posti.


locandina: 393_locandina-EV_SM_Accademia-Paganini.jpg